Ricerca e Sviluppo Sperimentale

  1. Sviluppo di nuove tecnologie nel settore dell’energia eolica offshore per migliorare l’efficienza della gestione degli impianti di maricoltura ed itticoltura offshore, allo scopo di sfruttare l’energia eolica per l’autosufficienza delle fattorie marine offshore nell’ambito della Blue Economy. Rif. Art. [4], [5].
  2. Applicazione di algoritmi di parallelizzazione software per analizzare grandi quantità di dati batimetrici e topografici, meteorologici ed ondametrici per migliorare le previsioni meteomarine e sviluppare sistemi di allerta per l’inondazione delle coste su scala provinciale e regionale. Rif. Art. [2], [3];
  3. Sviluppo di nuove tecnologie di rilievo con droni per la valutazione dei danni ai frangiflutti a seguito di eventi estremi.  L’innovazione consiste nel calcolo speditivo di un parametro di danneggiamento dei volumi erosi con UAV, e nella quantificazione degli interventi di ripristino della mantellata delle opere per evitare il verificarsi di cedimenti successivi. Il metodo, essendo relativamente rapido, può essere applicabile come monitoraggio sistematico delle condizioni dei frangiflutti a gettata. Rif. [1];

Policastro Bussentino, SA

Lerici, SP

Torre del Greco, NA